volantino cover lancio

Cover Nail – La nuova soluzione per il tuo alluce senza unghia

Screenshot 2025-04-14 alle 16.17.13

 

High tech silicone cover, è una piccola opera d’arte, unica e da indossare. E’ un dispositivo estetico altamente tecnologico che copre le cicatrici e una brutta forma dell’alluce e risponde alla richiesta di quanti hanno subito l’asportazione della matrice ungueale dell’alluce per motivi di natura diversa, come patologie, infezioni, la comune unghia incarnita o a seguito di traumi da urti o incidenti o pratiche sportive che provocano la caduta definitiva dell’unghia.

E’ realizzata in silicone e resina, entrambi completamente biocompatibili e utilizzati per realizzare prodotti medicali. Si presenta come una sorta di cerotto in silicone con l’unghia inglobata in resina, di colore e forma in armonia con la morfologia e le tonalità di colore della pelle delle dita dei piedi della persona il cui effetto iper realistico è ottenuto attraverso procedimenti artistici e tecnologici. Un sogno che si avvera per moltissime persone che vivono questo disagio.

Una consulenza personalizzata vi guiderà nel percorso della vostra piccola opera d’arte. Il materiale utilizzato per la realizzazione dell’unghia può essere in silicone o in una resina speciale molto resistente ma flessibile, biocompatibile e facile da pulire come le nostre unghie. La ricostruzione estetica però non finisce qui ma comprende anche parte del dito intorno all’unghia per ricreare un effetto mimetico e armonico con le altre dita dei piedi. Si applica con una colla apposita per il silicone, resistente anche all’acqua. L’unghia può essere dipinta con smalto e rimosso con un solvente comune per unghie, meglio se privo di acetone.

Ad oggi le persone che hanno problemi di onicomicosi o altre condizioni che pregiudicano la forma e lo stato delle loro dita dei piedi, non hanno una soluzione per rimediare ai segni lasciati dal bisturi. Ne consegue un fortissimo disagio emotivo e psicologico, oltre che estetico, a mostrare in pubblico le dita traumatizzate. Temono che il loro disagio venga giudicato futile come un capriccio perché trattasi “solo di un problema estetico e non di un vero problema di salute”. La conseguenza di questo stato psicologico porta a nascondere i piedi in scarpe chiuse anche quando fa caldo, con la conseguenza di procurarsi seri e ulteriori problemi di salute come piedi gonfi, una cattiva circolazione del sangue, micosi, iperidrosi, ma anche la privazione proprio di una vita sociale normale. Cambiano le proprie abitudini come quella di andare al mare o in piscina a praticare sport dove i piedi sono nudi. Anche recarsi in un negozio per comprare un paio di scarpe o fare una visita medica senza le scarpe e i calzini diventa un vero problema a cui possibilmente sottrarsi.

Poter indossare scarpe e sandali aperti di nuovo è un sogno che si avvera. L’applicazione di una Cover Nail ha un doppio effetto: quello estetico sul dito e quello magico negli occhi che brillano di chi le indossa per la serenità ritrovata.

Dopo un primo contatto in cui si richiede la consulenza attraverso un messaggio al numero di segreteria WhatsApp  +39 3514102161 oppure via mail, la consulente raccoglie le singole esigenze e guida la persona nei passaggi necessari a finalizzare la propria Cover Nail.

 

 

copertura estetica ad alta definizione per alluci

Soluzione estetica per alluci senza unghie

Beauty Silicon Cap

Beauty Silicon Cap

Beauty Silicon Cap con campioni di colore

Beauty Silicon Cap con campioni di colore

Beauty Silicon Cap con campioni di colore

Beauty Silicon Cap con campioni di colore

La copertura estetica dell’alluce con silicone ad alta definizione è una soluzione che permette la ricostruzione dell’unghia e una copertura degli inestetismi del’alluce, lasciati per esempio, da un intervento in cui l’unghia è stata tolta del tutto o solo parzialmente. Quando infatti non è possibile la ricostruzione classica dell’unghia con gel o non soddisfa più per svariati motivi,

la copertura estetica in silicone ad alta definizione è una soluzione non invasiva, poco costosa e permette nei mesi estivi, per esempio, di indossare sandali aperti e di andare al mare o in piscina. L’effetto, come si vede nell’immagine, è realistico e si indossa bene sotto le scarpe.

La copertura è una sorta di cappuccio che si indossa all’occorrenza. Si toglie durante la notte e si lava con acqua e sapone neutro. E’ realizzato in silicone per uso medico.

La realizzazione comporta una media di tre sedute in cui si rilevano le impronte e le misure, la mappatura del colore e la forma dell’unghia. Si procede con una prova intermedia (se necessario anche più di una ) e si termina con la consegna.

 

replicatore

La mia esperienza su REPLICATORE.IT

ESPERIENZE IN 3D: Erica Buzzi racconta com’è nato Protesiinsilicone.it

Continua ESPERIENZE IN 3D, la serie di collaborazioni de IL REPLICATORE con i professionisti del mondo della stampa 3D che si raccontano e illustrano le proprie attività.

In questa puntata presentiamo Erica Buzzi, fondatrice di Protesinsilicone.it, che ha sviluppato un’innovativo (e pratico) metodo per creare protesi e coperture per protesi assolutamente “life-like”.

3D printing silicone cosmesis

3D Print a mold

This is a silicone cover high definition prosthetic leg made with 3D technology. From scanning with 3D scanners to the realization of the mold with 3D printer (this is a FFD Wasp printer) and application and hand finishing silicone. The new method has many advantages compared to the past. It will shorten the time for both the patient at the time of the fingerprints, both for the technician in the different stages of processing. Through the management software of the 3D scans of the foot it can be realized in the form of the missing limb starting from the other, so as to maintain the accuracy of shapes and details. With the 3D modeling then, in the 3D preprint stage, they build the various molds necessary for the realization of the prosthesis and / or the silicone cover to achieve. Is eliminated, therefore, the reconstruction phase in wax free hand and that of casting resins and / or plaster for molding the molds. Considerable savings in time, material processing, laboratory equipment and labor to high specialization in certain phases of work.

scansioni srti copia

3D PRINTING

FARE PROTESI CON TECNOLOGIA 3D: la sperimentazione continua.
Grazie al Fablab di Parma, a Giovanni e Pietro, la sperimentazione per digitalizzare la realizzazione di protesi in silicone continua. Abbiamo scannerizzato, con scanner “scan in a box” delle riproduzioni di piedi in gesso di persone amputate. Giovanni Panico poi che è un mago della scultura 3D, ha sistemato la superficie e ha corretto le scansioni con zbrush.
Ora i file sono nelle mani dell’altro guru del 3d, Nicola Schiavarelli di Wasp, che con Rino realizzerà gli stampi con la stampante DeltaWasp in PLA o ABS.

scansione e zbrush2 copiascansioni e zbrush3 copia

Dalla scansione si passa alla modellazione del file per correggere e modificare a seconda dei casi la forma con software di modellazione e scultura 3D. Si realizzano poi gli stampi, sempre attraverso il 3D modelling e la successiva stampa con stampante 3D. (prossimamente online anche le foto).

Read More

SUL SURF CON UNA PROTESI

passetti panorama

 

Panorama racconta la storia di Fabrizio Passetti

Questa storia sembra stia procedendo per il meglio. Fabrizio presto avrà una protesi dotata di un piede protesico adatto per stare sulla tavola da surf e una struttura che non si aprirà più come un “melone”. In Italia il surf non è ancora una categoria nelle paraolimpiadi e per avere protesi particolari in ambito sportivo ancora bisogna rivolgersi all’estero. L’aiuto di molte persone e altri sufisti amputati come lui è stato molto importante per capire come realizzare il sogno di ritornare a surfare anche con una protesi.